10.12.14 Stato di crisi, la newsletter Fillea sulle crisi nelle costruzioni. Oggi sulla stampa si parla dell'Interporto di Caserta, delle aziende Rosini Spa, SePre, Craglia Marmi, Gibus, Natuzzi, Ex Vela, Geve Prefabbricati.
 
07.12.14 CASERTA. CRISI INTERPORTO,A CASA 120 EDILI
Un Natale difficilissimo per l'edilizia collegata alle grandi opere casertane. All'Interporto Maddaloni-Marcianise la paralisi occupazionale sarà peggiore del previsto: licenziamenti forzati per 25 e avvio al trattamento speciali di disoccupazione edile (articolo 11) solo per altri 18 operai. Il Mattino di Caserta

07.12.14 PISTOIA. FILLEA DENUNCIA: ALLA ROSINI SPA SI LAVORA IL SABATO MA 32 LAVORATORI SONO A CASA
Fuori dai cancelli dell'azienda di divani Rosini spa, Fillea Cgil denuncia: «Qui la produzione va avanti anche il sabato eppure da molti mesi alcuni operai, sempre gli stessi, vengono lasciati a casa». Nella mattinata di ieri è stato il segretario Fillea Cgil, Marco Ballati - chiamato dagli stessi lavoratori in cassa straordinaria a zero ore da aprile - ad essersi presentato fuori dal capannone di via Piemonte, per controllare di persona la situazione. ll Tirreno, edizione Pistoia

06.12.14 MANTOVA. SEPRE: RAGGIUNTA INTESA,SPERANZE PER I 34 DIPENDENTI
Raggiunta l'intesa alla Serravalle Prefabbricati (Sepre), l'azienda del settore costruzioni che rischiava di dover chiudere lunedì scorso per un contenzioso sull'affitto. Sospiro di sollievo, dunque, per i 34 dipendenti che rischiavano di finire in mobilità, assorbiti dal fallimento della Vela prefabbricati, l'azienda madre. Salvi anche tre dei nove lavoratori che erano già in carico alla curatela fallimentare di Vela. Gazzetta di Mantova

06.12.14 MACERATA. CRAGLIA MARMI IN LIQUIDAZIONE, OPERAI: LASCIATI SOLI
Chiedonoun incontro immediato con la proprietà, come previsto dalla norma, i sindacati. Per sapere chi è il liquidatore della Craglia Marmi, senza escludere forme di mobilitazione. E' quanto emerso dall'assemblea straordinaria di ieri mattina, avvenuta nello stabilimento di contrada Le Grazie con i 34 lavoratori messi in mobilità per cessazione di attività. Il Resto del Carlino edizione Macerata

06.12.14 PISTOIA. GIBUS: CONGELATI I LICENZIAMENTI, SI TRATTA SULLA SOLIDARIETA'
Tre ore di trattative in Provincia per scongiurare i licenziamenti alla Gibus spa, annunciati il 6 novembre scorso con mobilità per 9 dipendenti sui 40 totali in forze a Casalguidi. l Tirreno edizione Pistoia

06.12.14 PUGLIA. NATUZZI PROPONE TAGLIO AI SALARI E MOBILITA'
Taglio del 10 per cento su tutti gli stipendi, contratti di solidarietà e licenziamento dei dirigenti. Natuzzi e sindacati tornano a ritrovarsi allo stesso tavolo per discutere di tagli al costo del lavoro, lo stesso tema che solo due mesi fa aveva provocato la rottura del dialogo tra le parti. Nell'ultimo incontro di ieri in Federlegno a Roma, l'azienda ha proposto tagli per i lavoratori, manifesta¬do al tempo stesso la volontà difare sacrifici al suo interno. Natuzzi ripropone la decurtazione degli stipendi e l'avvio dei contratti di solidarietà, ma secondo quanto dichiarato dai sindacati a fine incontro, annuncia anche il licenziamento entro fine anno di 17 dirigenti e la riduzione di 28 punti vendita nel mondo

06.12.14 EX VELA, ARRIVA IL SOSPIRATO ACCORDO
I dipendenti possono tirare un sospiro di sollievo: per la Se.Pre. (ex-Vela) il contenzioso con la Serravalle Srl si chiude con un accordo che in sostanza dovrebbe risolvere in senso positivo la questione. Nessun dipendente perderà il proprio posto di lavoro e anche per i nove ex-dipendenti della Vela vi è la possibilità di essere assorbiti dalla Se.Pre. Di questi, sei hanno comunque chiesto la mobilità volontaria per motivi strettamente personali, mentre per i restanti tre si apre dunque una possibilità di lavoro insperata fino a pochi giorni fa. a Voce di Mantova

06.12.14 PIACENZA. GEVE PREFABBRICATI ASSORBE I PRIMI 79 LAVORATORI DI RDB
I lavoratori del gruppo Rdb, per anni leader nella produzione di manufatti in cemento e ora in amministrazione straordinaria, hanno manifestato ieri davanti alla sede di Confindustria, dove si stava tenendo un incontro tra le rappresentanze sindacali e Geve Prefabbricati. 'azienda di Legnago, specializzata nel settore della prefabbricazione e in particolare nella realizzazione di capannoni artigianali, industriali, commerciali e agricoli, era stata infatti scelta lo scorso settembre dai commissari di Rdb per l'acquisizione del gruppo dì Pontenure (Piacenza), che conta complessivamente 570 dipendenti.
L'Arena