31.10.13 "Troppe denunce a vuoto sul lavoro nero nei cantieri edili. Le istituzioni sono sorde e indifferenti". La Cgil e la Fillea Cgil a proposito dell'incidente avvenuto stamattina in via Ciaculli, in un cantiere abusivo, denunciano "l'assoluta indifferenza" delle istituzioni rispetto al tema del lavoro nero e della sicurezza sul lavoro.
RINNOVI CCNL. SIGLATA IPOTESI ACCORDO CCNL EDILIZIA PMI CONFIMI ANIEM-ANIER. TESTO E TABELLA AUMENTI
29.10.13 Con la firma all'ipotesi di accordo tra le imprese aderenti a Confimi Aniem - Anier e Fillea Filca Feneal, in dirittura di arrivo il rinnovo del primo dei CCNL del comparto edilizia, quello dei lavoratori dipendenti delle Piccole e Medie Imprese.Tenuta sia sul piano salariale che dei diritti. In particolare, nessun intervento sull'Ape (anzianità professionale edile), che resta intatta.
"L’intesa prevede una durata triennale ed un incremento retributivo al livello base di €. 90,00" si legge in una nota congiunta parti datoriali e sindacati di categoria Fillea Filca Feneal.
RINNOVI CCNL. SIGLATA IPOTESI ACCORDO CCNL EDILIZIA PMI CONFIMI ANIEM-ANIER. TESTO E TABELLA AUMENTI
29.10.13 Con la firma all'ipotesi di accordo tra le imprese aderenti a Confimi Aniem - Anier e Fillea Filca Feneal, in dirittura di arrivo il rinnovo del primo dei CCNL del comparto edilizia, quello dei lavoratori dipendenti delle Piccole e Medie Imprese.Tenuta sia sul piano salariale che dei diritti. In particolare, nessun intervento sull'Ape (anzianità professionale edile), che resta intatta.
"L’intesa prevede una durata triennale ed un incremento retributivo al livello base di €. 90,00" si legge in una nota congiunta parti datoriali e sindacati di categoria Fillea Filca Feneal.
26.10.13 "Apprendiamo dalla stampa di questa mattina - dichiarano i Segretari Generali Anna Pallotta della Feneal Uil, Andrea Cuccello della Filca Cisl e Mario Guerci della Fillea Cgil - che il Ministro Lupi avrebbe sbloccato le risorse utili al proseguimento dei lavori per la realizzazione della linea di trasporto metropolitano C. Ci auguriamo si tratti di fatti certi e non di semplici voci di corridoio. In ogni caso siamo in presenza dell’ennesimo episodio di mancanza di interlocuzione con l’amministrazione capitolina in carica."
25.10.13 Firmata oggi pomeriggio l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Unital/Confapi legno e arredo, che riguarda oltre 21.000 lavoratori, con aumenti che decorrono da giugno 2013 di 115,24 euro per il Il livello - As1 e 86 euro per Ae1, nell’arco dei tre anni.
Soddisfazione di Feneal, Filca, Fillea “abbiamo rafforzato il ruolo del contratto nazionale e delle Rsu attraverso la contrattazione di secondo livello” affermano i segretari nazionali Fabrizio Pascucci, Paolo Acciai, Marinella Meschieri
Soddisfazione di Feneal, Filca, Fillea “abbiamo rafforzato il ruolo del contratto nazionale e delle Rsu attraverso la contrattazione di secondo livello” affermano i segretari nazionali Fabrizio Pascucci, Paolo Acciai, Marinella Meschieri
10.10.13 Domani in tutti gli stabilimenti Italcementi i lavoratori si fermeranno per otto ore, per chiedere il rispetto degli accordi sottoscritti con il sindacato. Dalla Fillea Palermo fanno sapere che i 120 lavoratori dello stabilimento di Isola delle Femmine faranno un presidio davanti allo stabilimento
10.10.13 Dal distretto del mobile imbottito al distretto dell’arredo, dalla delocalizzazione in Romania al ritorno in Italia della produzione. Questo l’orizzonte produttivo dell’accordo sottoscritto oggi al Ministero dello Sviluppo Economico tra i vertici della Natuzzi, i sindacati di categoria Fillea Filca Feneal, le regioni Puglia e Basilicata ed i sindaci dell’area, ed i sottosegretari De Vincenti e Dell’Aringa. Il commento di Walter Schiavella