18.04.12 Proseguire e allargare le mobilitazioni per cambiare la riforma del mercato del lavoro, proclamazione per le costruzioni di 4 ore aggiuntive alle 16 già messe in campo dalla Cgil: queste le decisioni assunte oggi dal Direttivo Nazionale dell Fillea Cgil, riunito a Firenze per discutere del quadro politico e per presentare i dati sul tesseramento, che vedono di nuovo il primato di iscritti per gli edili Cgil su Filca e Feneal
12.04.12 Per chiedere di modificare la riforma del mercato del lavoro, centinaia di lavoratori e lavoratrici hanno partecipato ieri al presidio organizzato dalla Fillea e dalla Cgil Basilicata
18.04.12 Lucio Reggiori è il nuovo segretario generale della Fillea-Cgil Piemonte. Subentra a Gianni Pibiri, destinato ad altro incarico.
12.04.12 “Grazie all'impegno della Cgil e alla mobilitazione di migliaia di lavoratrici e lavoratori il governo ha fatto un passo indietro in materia di licenziamenti, ma il testo del ddl sul mercato è ancora insufficiente sui temi del contrasto alla precarietà e degli ammortizzatori sociali, soprattutto per l'edilizia , il settore più colpito dalla crisi, più esposto alla deregolazione del mercato del lavoro e meno protetto sul piano degli ammortizzatori sociali” è quanto afferma Walter Schiavella, segretario generale della Fillea Cgil, che annuncia per l'edilizia lo sciopero generale di 4 ore articolato territorialmente in aggiunta al pacchetto di 16 ore di mobilitazioni già messe in campo dalla Cgil.
11.04.12 “Se accolti, gli emendamenti al testo unificato in discussione al Senato, inaspettamente presentati il 3 aprile, stravolgerebbero il senso e la lungimiranza di quel provvedimento” è quanto affermano Feneal Filca Fillea in merito alla discussione in corso alla VII Commissione Istruzione Pubblica e Beni Culturali del Senato sul testo unificato riguardante la modifica dell’articolo 182 del Codice dei beni culturali e del paesaggio
10.04.12 Per risolvere la drammatica situazione delle migliaia di persone senza più stipendio e senza pensione, e per chiedere una soluzione allo scandalo delle ricongiunzioni onerose, CGIL, CISL, UIL si mobiliteranno venerdì 13 aprile. L'appuntamento è a Roma, piazza della Repubblica (Esedra) alle 9,30. La partenza del corteo è prevista per le 10. La manifestazione si concluderà in piazza SS.Apostoli, dove parleranno i tre leader sindacali, Susanna Camusso, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti.
05.04.12 "Dato l’ingiustificato ritardo con cui il Ministero del Lavoro ha reso pubblico il testo ufficiale del Ddl sul Mercato del Lavoro, la Segreteria Nazionale della Cgil esprime prime valutazioni di ordine generale, rinviando le osservazioni specifiche a un futuro più compiuto esame dell’articolato in essere." E' quanto si legge in una nota della Cgil nazionale al termine della segreteria.
05.04.12 Sulla Repubblica di Napoli l'intervento di Gianni Sannino,segretario generale Fillea Campania sulla necessità del recupero produttivo delle aziende sequestrate e confiscate dallo Stato alle mafie, su cui il magistrato Raffaele Cantone è intervenuto nel corso di una trasmissione televisiva.
04.04.12 Domani assemblea unitaria dei lavoratori della Metropolitana di Napoli, dalle 13 alle 15 al cantiere di Piazza Municipio, per discutere della riforma del mercato del lavoro, delle modifiche all'articolo 18 e delle iniziative di mobilitazione per cambiare il disegno di legge del governo
04.04.12 I lavoratori delle costruzioni della bassa padovana sotto lo slogan “Adesso basta!” avviano le mobilitazioni con un presidio nel centro. Lo annuncia Marco Benati, segretario generale Fillea di Padova, che annuncia "scendono in sciopero per due ore