Filtri
20.06.16 "Si aggrava la crisi del settore del marmo a Trapani. Sono più di 300 i lavoratori colpiti dalle procedure di licenziamento aperte in questi ultimi anni dalle aziende del bacino marmifero di Custonaci, il secondo d’Italia, dove si estrae il pregiato “perlato di Sicilia”. A denunciare la drammaticità della situazione è la Fillea Cgil provinciale, evidenziando come il comparto lapideo sia interessato dalla chiusura di decine di imprese, dal calo della produttività, dalla carenza di controlli e di sicurezza nelle cave e nelle segherie.

20.06.16 Continua l'inesorabile, insopportabile, dolorosa conta delle vittime di incidenti mortali nei cantieri italiani. In pochi giorni, due le vittime segnalate dai quotidiani locali: a Soresina, in provincia di Cremona, e ad Aprilia, in provincia di Roma. A perdere la vita due operai, rispettivamente di 55 e 58 anni. 

20.06.16  "La protesta dei Lavoratori del gruppo HOLCIM, contro l'annuncio dei 73 esuberi, oggi si è concretizzata con lo sciopero di 8 ore con una adesione del 96%, la manifestazione per le vie del Municipio di Merone con 180 Lavoratori e l'incontro con il sindaco il Giovanni Vanesi" è quanto fanno sapere Fillea Filca Feneal e Rsu del gruppo. 

17.06.16 "Trasparenti a Firenze: con questo bellissimo slogan, il sindaco di Firenze Dario Nardella ha annunciato di mettere a disposizione dei cittadini, in tempo reale, il numero degli operai che lavorano nei cantieri della tramvia, grazie al nuovo tesserino elettronico promosso dalla Cassa Edile di Firenze." E' quanto scrive oggi Marco Benati, segretario generale Fillea Firenze in un intervento ospitato da La Repubblica edizione locale.

16.06.16 Ieri ancora una volta si è parlato delle vertenze che coinvolgono le grandi multinazionali del cemento in Italia. Dopo aver raccontato più volte la vicenda Italcementi - Heidelberg, la trasmissione di La7 torna a dare la parola alla Fillea, che con Ivan Comotti, segretario regionale Lombardia, ha spiegato che a rischio ci sono tanti posti di lavoro e la permanenza della multinazionale sul territorio italiano. Intanto, oggi arriva la proclamazione dello sciopero di 8 ore per il 20 giugno, giorno in cui sindacati e lavoratori incontreranno il sindaco di di Merone.

16.06.16 A Napoli rescissi contratti di appalto per numerose opere pubbliche alla Lande Spa, a seguito di una informativa antimafia. L'azienda invia lettera ai dipendenti di sospensione da lavoro: in 300 ora rischiano il licenziamento. L'allarme del segretario generale Fillea Napoli Ciro Nappo, che spiega

Pagina 1 di 4