LE NOTIZIE DEL SETTORE
LEGNO. CONTRATTO O NUOVA MOBILITAZIONE
Dopo lo sciopero generale del settore legno-arredo del 21 aprile, i sindacati richiamano FederLegno alla responsabilità. Prosegue la mobilitazione ed il blocco di tutte le prestazioni straordinarie.
“Ringraziamo nuovamente le lavoratrici e lavoratori del legno e arredo per la massiccia adesione allo sciopero del 21 Aprile 2023 e per la partecipazione alle relative manifestazioni. Ora ci aspettiamo un gesto di responsabilità da parte di FederLegno e delle aziende associate, anche a fronte degli alti profitti registrati e di quelli attesi nel 2023, riaprendo il tavolo di confronto con posizioni più equilibrate e giuste che riconoscano le ragioni della piattaforma avanzata da FenealUil, Filca Cisl e Fillea Cgil”.
Così scrivono in una nota le Segreterie Nazionali delle tre organizzazioni.
“Intanto prosegue la mobilitazione di FenealUil, Filca Cisl e Fillea Cgil a difesa del contratto collettivo, del giusto salario, del riconoscimento di diritti e formazione, con la conferma del blocco di tutte le prestazioni straordinarie e dell’istituto della flessibilità”.
Richiamiamo FederLegno alla responsabilità contrattuale verso le lavoratrici e i lavoratori in un momento così delicato riconoscendo il giusto incremento salariale, in modo da trovare soluzioni positive per le lavoratrici e i lavoratori, che hanno dato un grande contributo allo sviluppo del settore con le loro professionalità, se entro il 31 maggio non vi saranno novità, le segreterie nazionali danno già mandato alle strutture territoriali e alle Rsu di organizzare una serie di iniziative di mobilitazione a sostegno della vertenza da definire a livello locale per i mesi di giugno e luglio.
Mai come in questo momento – concludono FenealUil, Filca Cisl e Fillea Cgil - è fondamentale l’informazione e la partecipazione di tutte le lavoratrici e lavoratori per la buona riuscita della vertenza. Pertanto sarà importante proseguire con le assemblee nei luoghi di lavoro, con i volantinaggi e con ogni altra iniziativa ritenuta utile a sostenere le nostre rivendicazioni”.
LE RAGIONI DEL NOSTRO SCIOPERO
Sindacato Nuovo, Aprile 2023. In piazza il 21 Aprile: le ragioni dello sciopero generale del settore legno-arredo, di Tatiana Fazi, Segretaria nazionale Fillea Cgil.
SAFE DAY, 28 APRILE ALL'INAIL
Nella Giornata Mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro, Fillea Filca Feneal all'Inail per commemorare i morti sul lavoro e rilanciare le proposte per difendere la salute e la vita di chi lavora.
SINDACATO NUOVO APRILE 2023
Il numero di aprile 2023 di Sindacato Nuovo, con interventi di Alessandro Genovesi, Alexandre Govaerts, Tatiana Fazi, Ibrahima Niane, Giulia Bartoli, la rubrica In&Out, gli inserti sulla mobilitazione del 1 aprile ed i Congressi Fillea e Cgil.
LEGNO ARREDO IN SCIOPERO!
Massiccia adesione allo sciopero generale del legno-arredo. Sindacati: ora Federlegno compia un gesto di responsabilità. Il comunicato e le foto dalle piazze.