16.09.16 "I sindacati dissotterrano l`ascia di guerra e tuonano contro le Istituzioni chiedendo l`apertura immediata dei cantieri stradali nel Salento. In un appello unitario i segretari provinciali di Fillea Cgil, Simona Cancelli, Filca Cisl, Donato Congedo, e Feneal Uil, Paola Esposito, si rivolgono ad Anas, Regione e Provincia per far sbloccare i lavori per alcune opere già finanziate." E' il racconto della Gazzetta del Mezzogiorno.

L'articolo prosegue:

«Riteniamo di essere stati, con grande senso di responsabilità dichiarano le rappresentanze sindacali - sempre disponibili e rispettosi con le Istituzioni a cui abbiamo chiesto, in tempi non sospetti, un intervento concreto che aiutasse a risolvere una situazione resa ancora più difficile dall`atteggiamento di chiusura dell`azienda. Da parte dei nostri interlocutori - è il rammarico - stiamo raccogliendo soltanto rinvii e rassicurazioni. Oggi prendiamo amaramente atto che quello istituzionale continua a essere un sentiero lastricato di buone intenzioni che non aiuta a risollevare gli animi di centinaia di lavoratori, in balia dell`incertezza più totale circa il proprio futuro occupazionale. È bene ricordare il comportamento, che con un eufemismo definiamo stigmatizzabile, delle aziende del Gruppo Palumbo, che inizialmente, in sede prefettizia, si erano dimostrate disponibili a far accedere i lavoratori ad ammortizzatori sociali in deroga e che, nel giro di pochi gior- ni, hanno inspiegabilmente fatto dietrofront spedendo le lettere per il licenziamento collettivo del personale dipendente e producendo il mancato accordo con le organizzazioni sindacali. Solo grazie all`insistenza e alle lettere di queste organizzazioni sindacali - sostengono - sono stati accelerati i tempi di convocazione del tavolo in Prefettura entro il mese di agosto e sollecitati i pareri di Anas e Regione».

Da qui l`elenco delle strade da aprire, dalla Statale 275 alla Regionale 8 fino ai sottopa ss i di San Cesario di Lecce e Sternatia. «Assistiamo oggi a una deprecabile strumentalizzazione del disagio dei lavoratori - proseguono Cancelli, Congedo ed E sposito - condizione aggravata dall`incertezza generale in cui questi lavoratori vivono, per responsabilità dell`Azienda, ma anche, ci dispiace dirlo, delle

Istituzioni che continuano a dilatare i tempi senza offrire alcuna prospettiva, né occupazionale, né di sostegno al reddito. Invitiamo la Regione a dare certezza dei tempi sulla Regionale 8 e alla Provincia chiediamo l`avvio dei lavori sui sottopassi. Anas - concludono - assuma quanto prima la migliore soluzione possibile affinché sia finalmente avviata l`opera della 275».

 

Puglia