MANOVRA CORRETTIVA

SCHIAVELLA ALL'UNITA': UN GRANDE REGALO ALLE IMPRESE SENZA REGOLE NE' LEGGE



13.07.10 In una intervista sull'Unità curata da Laura Matteucci, il segretario generale della Fillea denuncia la "deregulation" contenuta nella manovra correttiva.

"Le risposte che la manovra offre sono...

MANOVRA CORRETTIVA

SCHIAVELLA ALL'UNITA': UN GRANDE REGALO ALLE IMPRESE SENZA REGOLE NE' LEGGE



13.07.10 In una intervista sull'Unità curata da Laura Matteucci, il segretario generale della Fillea denuncia la "deregulation" contenuta nella manovra correttiva.

"Le risposte che la manovra offre sono l'esatto opposto di quello che il settore chiede d tempo. Rappresentano un regalo alle imprese irregolari, affondano ancora di più quelle regolari, e permettono il lievitare di evasione ed elusione fiscale. Perchè, ricordiamolo: quello edilizio è uno dei terreni prediletti in cui le mafie reinvestono."

L'allarme è forte, di quelli che una società civile dovrebbe raccogliere. Lo lancia Walter Schiavella, segretario generale degli edili Cgil, ma concorda anche l'Ance, l'Associazione delle imprese, che domani riunisce la sua assemblea nazionale in cui dovrebbe partecipare anche Berlusconi.
Su un settore già sfiancato dalla criminalità organizzata e dalla crisi (a marzo 2010 registrate 7mila imprese in meno rispetto all'anno prima, - 9% e 100mila lavoratori in meno), piomba con la manovra la nuova deregulation del PdL: basta autorizzazioni per costruire, e con esse basta Durc, il Documento che attesta la regolarità contributiva dell'azienda di cui la stessa Ance chiede la reintroduzione, e che ha permesso l'emersione di migliaia di posizioni lavorative. "Per noi sicurezza, legalità, regolarità sono aspetti legati a doppio filo, e quel filo è il Durc, sperimentato nel post terremoto in Umbria, dove permise la ricostruzione senza che un solo cantiere fosse irregolare".....



Vai all'intervista completa