VERSO LO SCIOPERO GENERALE DEL 6 MAGGIO
PER I LAVORATORI E LE LAVORATRICI DELLE COSTRUZIONI SCIOPERO DI OTTO ORE

Per il lavoro e lo sviluppo, per riconquistare un modello contrattuale unitario e battere la pratica degli accordi separati, per definire le regole della democrazia e della rappresentanza, riassorbire la diso...

VERSO LO SCIOPERO GENERALE DEL 6 MAGGIO
PER I LAVORATORI E LE LAVORATRICI DELLE COSTRUZIONI SCIOPERO DI OTTO ORE

Per il lavoro e lo sviluppo, per riconquistare un modello contrattuale unitario e battere la pratica degli accordi separati, per definire le regole della democrazia e della rappresentanza, riassorbire la disoccupazione, contrastare il precariato, estendere le protezioni sociali e ridare fiducia ai giovani, la CGIL ha proclamato per il 6 maggio lo Sciopero Generale.
Uno sciopero che “non dovrà essere solo della CGIL, ma di tutti i lavoratori” come auspicato dal Segretario Generale della CGIL, Susanna Camusso, “non vogliamo uno sciopero identitario - ha spiegato - ma uno Sciopero Generale di tutto il Paese per avere una politica diversa”.
L'astensione dal lavoro, come annunciato dalla Confederazione, sarà di 4 ore per tutte le lavoratrici e i lavoratori.
Per i lavoratori e le lavoratrici delle costruzioni, lo sciopero è esteso all'intera giornata lavorativa, come si legge in una nota della segreteria nazionale Fillea "in considerazione della gravità della crisi nel settore delle costruzioni, ne decide l’estensione a 8 ore per il settore edile"
E saranno otto le ore di sciopero per molti altri settori: FILCAMS, FLC, FP, SLC, interessati, quindi, i lavoratori della Scuola pubblica e privata, Università, Ricerca, AFAM, Formazione professionale (FLC); i lavoratori delle Poste, Telecomunicazioni, Poligrafici, Rai, Emittenza (SLC); i lavoratori del pubblico impiego: Sanità, Regioni e Autonomie Locali, Ministeri, Enti Pubblici non Economici, Agenzie Fiscali, Presidenza del Consiglio, Dirigenza Area 1 Ministeri, Dirigenza Area 2 Regioni e Autonomie Locali, Dirigenza Area 3 Amministrativa, sanitaria, Tecnica e professionale, Dirigenza Area 4 Medica e Veterinaria, Dirigenza Area 6 EPNE e Agenzie Fiscali, Dirigenza Area 8 Presidenza del Consiglio, CNEL, ENAC, UNIONCAMERE, Vigili del fuoco, CNIPA, Segretari comunali e provinciali (FP); i lavoratori della ristorazione collettiva, distribuzione farmaco, farmacie private e speciali, imprese pulizia servizi integrati multi servizi (FILCAMS).

COME SI ARTICOLERA' LO SCIOPERO GENERALE
VAI ALLE PAGINE DELLO SCIOPERO GENERALE CGIL
VAI AI MATERIALI GRAFICI CGIL
VAI AL VOLANTONE DELLA FILLEA (si suggerisce di stamparlo in formato A3)

VIDEO: LA PAROLA AI LAVORATORI (Pescara, 21 aprile 2011)