19.04.13 Il lavoro femminile nelle costruzioni assomma a circa 115mila unita' nel 2012, in flessione rispetto al 2011; gran parte delle occupate sono dipendenti. E' quanto rivela il documento del centro studi Fillea Cgil "Le donne in edilizia - Occupazione femminile nelle costruzioni", presentato durante la Terza Assemblea Nazionale delle donne Fillea Cgil. Il rapporto conferma inoltre i dati Istat secondo i quali il tasso di femminilizzazione (la percentuale di occupate femmine nel settore sul totale degli occupati) e' pari, nel 2012, al 6,6%1...
Secondo la Fillea Cgil "e' preoccupante la differenza tra la crescita dell'occupazione femminile in generale e quella del settore delle costruzioni". Dall'inizio della crisi economica, infatti, "i tassi di occupazione dell'indotto hanno subito una riduzione che va dal -0,1% al -0,8%, a seconda dei settori, a fronte di una tenuta nell'edilizia con un +0,3%: il dato appare preoccupante, poiché 'si confronta con una variazione sostanzialmente positiva, +2,0%, delle occupate nel complesso dell'economia". I livelli "variano molto a livello territoriale, anche da provincia a provincia, comunque e' evidente che la maggiore occupazione femminile si concentra nelle regioni del Centro Nord: e' massima in Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Emilia Romagna e Marche, e' elevata, solo per il legno, anche in Toscana".
FONTE: AGENZIA AGI
Vai al servizio di Rainews 24
Vai agli interventi:
- MERCEDES LANDOLFI, responsabile politiche di genere Fillea - introduzione
- ALESSANDRA GRAZIANI, centro studi Fillea - presentazione dati
- ASSUNTA CHIUSOLO, Fillea Lombardia
- GRAZIANA STRAGUADAGNO, Fillea Sicilia
- ELISABETTA GRIMALDI - Fillea Campania
- ANGELA PRISCIANTELLI - Fillea Puglia
- GRAZIELLA BELLIGOTTI - Fillea Veneto
- SERENA MORELLO, responsabile Fillea Restauro e Archeologia
- ELEONORA ATTANASIO - Fillea Lazio
- BARBARA SERRA - Fillea Emilia Romagna
- ANNA SALFI - Cgil Emilia Romagna
- ALESSANDRA CONSOLINI - Fillea Emilia Romagna
- SERENA SORRENTINO, segretario nazionale Cgil
- LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO Partecipano: Walter Schiavella, segretari generale Fillea Cgil; Ileana Bonadies, Responsabile Editoriale Caracò; Susanna Bianchi, Presidente Cooperativa Archeologia
- SUSANNA CAMUSSO. Le conclusioni del segretario generale Cgil
- LE LETTURE. Roberta Caronia legge alcune pagine tratte dal libro "Fiori dal Cemento"