23.04.13 Prosegue la mobilitazione dei comitati per il lavoro siciliani, lanciati nei mesi scorsi su iniziativa della Fillea Cgil. Appuntamento per i disoccupati dell'edilizia di Palermo e della provincia il 24 aprile alle 9.30, per una una manifestazione con sit-in davanti alla Prefettura, con l'obiettivo di incontrare il prefetto e consegnare le richieste degli edili Cgil, come racconta Mario Ridulfo, segretario generale provinciale "innanzitutto chiediamo di monitorare le criticità che impediscono l’avvio o il proseguimento di alcuni cantieri, dalla Bolognetta-Lercara, al ponte Corleone al raddoppio della linea ferrata Cefalù-Fiumetorto. Anche per l’anello ferroviario non esiste ancora una data certa. Aspettiamo da un anno l’avvio del cantiere, che resta fermo malgrado gli ultimi passaggi burocratici con i quali si sono ottenuti il sì del Cipe e l’ok della Regione e i ripetuti annunci del Comune di una imminente partenza”.
Per Ridulfo il rilancio dell’edilizia passa attraverso "la costruzione di opere ed infrastrutture utili alle nostre città. Siamo fortemente convinti che occorre mettere al centro della agenda politica e di governo il lavoro edile" e costruire una "alleanza di tutti i soggetti coinvolti, istituzioni, cittadini e organizzazioni sociali"
Dalla Fillea infine la proposta di attivare "un osservatorio permanente presso la Prefettura che contribuisca a monitorare lo stato di attuazione dei programmi di opere pubbliche”.
Per Ridulfo il rilancio dell’edilizia passa attraverso "la costruzione di opere ed infrastrutture utili alle nostre città. Siamo fortemente convinti che occorre mettere al centro della agenda politica e di governo il lavoro edile" e costruire una "alleanza di tutti i soggetti coinvolti, istituzioni, cittadini e organizzazioni sociali"
Dalla Fillea infine la proposta di attivare "un osservatorio permanente presso la Prefettura che contribuisca a monitorare lo stato di attuazione dei programmi di opere pubbliche”.