24.04.13  Lavoratori della Holcim Italia spa e della Holcim Aggregati e Calcestruzzi srl riuniti nelle varie assemblee tenutesi a Morano Po, a Ternate e a Merone, hanno approvato l’ipotesi di accordo di riorganizzazione del Gruppo Holcim in Italia.L’accordo è stato raggiunto dopo 4 mesi di intense trattative e di vibrate proteste da parte dei Lavoratori." E' quanto si legge in un comunicato Fillea Filca Feneal della Lombardia, che proseguono

"le parti hanno definito che Holcim continuerà la sua attività in Italia, investirà circa 12 ml di € in impianti produttivi nel biennio 2013-2014 e la materia prima del monte Cornizzolo sarà disponibile in futuro e il mercato lo richiederà, la lavorazione avverrà nel sito produttivo di Merone. Le intese saranno ratificate in sede ministeriale presso il Ministero dello Sviluppo Economico."
La sera dell'11 gennaio, ricorda il sindacato, la direzione Italiana di Holcim annunciò 180 esuberi,"l'accordo sottoscritto fa scendere quel numero ad un massimo di 143."
Per la Cigs prevista la decorrenza dal 1 gennaio 2013 "per cessazione di attività per 24 mesi per il sito di Morano Po (Alessandria) con un esubero dichiarato dall’azienda di 5 unità; per parziale cessazione di attività per il sito di Merone (Como), per 24 mesi,  con un esubero dichiarato dall’azienda di 112 unità; per crisi aziendale per il sito di Ternate (Varese), per 12 mesi, con un esubero dichiarato dall’azienda di 6 unità; per crisi aziendale, per 12 mesi, per la Holcim Aggregati e Calcestruzzi srl con un esubero dichiarato dall’azienda di 20 unità."

Lombardia