30.09.14 Dalle Rsu della Monier di Corte Franca, di Vela Spa Prefabbricati e del cantiere Riva Sarnico Ferretti Group gli ordini del giorno su mercato del lavoro e superamento articolo 18 “i diritti dei lavoratori non sono un problema per lo sviluppo del paese”, si legge nei documenti, che invitano i lavoratori e le lavoratrici alla mobilitazione…
“Per l’ennesima volta si considerano i lavoratori e i loro diritti un problema per lo sviluppo di questo paese. Sia il governo, sia la banca centrale europea e i mass media ritengono che le tutele e i diritti siano da freno allo sviluppo dell’economia e all’espansione dell’occupazione” si legge nell’Ordine del giorno approvato dalla Rsu Monier, che spiega come questa impostazione “antepone in modo sbagliato i diritti con la ricchezza. Come se senza diritti la popolazione di un paese diventi più ricca. Se si vogliono estendere i diritti alle lavoratrici e ai lavoratori che non li hanno basta farlo, non è necessario toglierli a quelli che li hanno” conclude l’ordine del giorno “questa è una scelta politica che tenta di imbrogliare i lavoratori e i cittadini in generale, che noi respingiamo al mittente. Per questo invitiamo le lavoratrici e i lavoratori e a partecipare alle mobilitazioni che si svolgeranno nelle prossime settimane, non escludendo il ricorso allo sciopero.”
Anche la Rsu della Vela invita i lavoratori e le lavoratrici ad ostacolare il disegno del governo “non si esce dalla crisi licenziando liberamente i lavoratori, de-mansionandoli per ottenere la compressione del salario, video-sorvegliandoli pensando di aumentare il loro livello di produttività e precarizzandoli nel rapporto di lavoro come nel recente decreto 34 del governo.”
Per l’Rsu “è dimostrato che non esiste correlazione tra diminuzione delle tutele e aumento dell’occupazione” conclude l’ordine del giorno “per riattivare l’economia, per aumentare i posti di lavoro, per attirare investimenti dall’estero, serve investire in Legalità, serve investire nel sapere delle persone, serve contrastare l’evasione fiscale.”
L'Rsu del cantiere di Riva Sarnico Ferretti Group ricorda "seppur sfregiata dalle modifiche del governo Monti, l’attuale formulazione dell’articolo 18 lascia molto spazio discrezionale ai datori di lavoro per licenziare i Lavoratori ma mantiene alcuni criteri chiari che sono a disposizione dei Giudici del Lavoro.”