Filtri

 24.02.12 "Portiamo in piazza una necessità primaria un po' oscurata nell'agenda del paese e del governo: creare lavoro e sviluppo, tenendo connesso il lavoro con i diritti. L'edilizia è la dimostrazione che non è vero che l'abbassamento dei diriti porta lavoro e cescita.

23.02.12 “Tunisini, egiziani, italiani, romeni, cinesi. Nel formicaio dei cantieri della linea C, il più grande e costoso della Capitale, non le vedi neppure le facce di queste formiche: il lavoro lo fanno soprattutto sottoterra.” Inizia così il reportage di Eduardo Di Blasi per Il Fatto Quotidiano

21.02.12 Un incontro urgente con Società Autostrade "per esaminare le problematiche sulla sicurezza all'interno dei cantieri autostradali dopo l'incidente sul lavoro della notte scorsa sull'A7, in cui ha perso la vita un operaio di 64 anni e quello di ieri in prossimità del casello autostradale di Genova Est, in cui è rimasto gravemente ferito un altro operaio"

21.02.12 Numerose le iniziativa territoriali in preparazione della grande manifestazione nazionale del 3 marzo "in piazza per costurire il futuro" indetta da Fillea Filca Feneal per il 3 marzo a Roma, che sarà conclusa dai segretari generali confederali Camusso, Bonanni, Angeletti.

20.02.12 Si é appena concluso la riunione convocata dal sottosegretario del Ministero dei Beni Culturali, arch. Cecchi, con le organizzazioni del settore Feneal Filca Fillea per discutere della disciplina di qualificazione dei restauratori e della modifica dell'art. 182 del Codice dei Beni Culturali.

20.02.12 Domani Convegno a Pietrasanta sul tema del rilancio del settore lapideo, promosso dalla Fillea di Lucca e concluso da Moulay El Akkioui, segretario nazionale gli Edili Cgil.

16.02.12 È possibile ristrutturare e rilanciare nel circuito produttivo aziende già appartenute alla criminalità organizzata, dopo averle bonificate? Un quesito che può trovare risposta in scelte politiche e gestionali che associno una volontà chiara e una conoscenza concreta – a tutt’oggi inedita – sull’universo composito di 5.546 imprese, delle quali solo novantuno hanno ricevuto un decreto di destinazione

15.02.12 Era stata licenziata ventiquattro ore dopo la nomina a rappresentante sindacale della Fillea Cgil. Ed ora, con una sentenza del Tribunale del Lavoro di Roma che ha applicato l'articolo 18, deve essere riassunta.

16.02.12 Sottoscritto ieri con Ance. Confartigianato e CNA il Contratto Collettivo Provinciale di lavoro, che rinnova l'ultimo del 31 maggio 2006.  Per Massimo Cogliandro, segretario generale della Fillea di Alessandria “è un momento importante, per i lavoratori del comparto dell'edilizia, in un tempo di crisi pesantissima che attraversa il settore, rinnovare il Contratto integrativo fermo da sei anni è un successo innegabile.

14.02.12 “Una sentenza attesa da anni che premia la tenacia di un territorio, la forza di un movimento, la ragione dei lavoratori e che colpisce la deliberata consapevolezza da parte dell'Eternit di Casale Monferrato che si stava producendo una strage che ha colpito, solo nella citta alessandrina, oltre 1700 persone tra lavoratori e cittadini”.È questa la reazione a caldo di Massimo Cogliandro segretario generale della Fillea Cgil di Alessandria

Pagina 1 di 3