30.09.14 Questo pomeriggio Fillea Cgil Filca Cisl Feneal Uil unitamente a circa 200 lavoratori del comparto edile, hanno manifestato in Consiglio Comunale. Al centro della protesta la drammatica crisi che ha stravolto l’intero comparto: oltre mille posti di lavoro persi nell’ultimo anno nella sola provincia di Genova. Le Organizzazioni sindacali hanno consegnato alla Presidenza un documento che è stato recepito in maniera unanime dal Consiglio. Il testo è stato approvato in un ordine del giorno che impegna Sindaco e Giunta ad attivare un tavolo di emergenza con risorse straordinarie
RINNOVI RSU. ALLA NOVEM CAR INTERIOR DESIGN DI BAGNATICA, LA FILLEA-CGIL SI CONFERMA PRIMO SINDACATO
30.09.14 Dalle Rsu della Monier di Corte Franca, di Vela Spa Prefabbricati e del cantiere Riva Sarnico Ferretti Group gli ordini del giorno su mercato del lavoro e superamento articolo 18 “i diritti dei lavoratori non sono un problema per lo sviluppo del paese”, si legge nei documenti, che invitano i lavoratori e le lavoratrici alla mobilitazione…
30.09.14 Dalle Rsu della Monier di Corte Franca, di Vela Spa Prefabbricati e del cantiere Riva Sarnico Ferretti Group gli ordini del giorno su mercato del lavoro e superamento articolo 18 “i diritti dei lavoratori non sono un problema per lo sviluppo del paese”, si legge nei documenti, che invitano i lavoratori e le lavoratrici alla mobilitazione…
DISTACCHI COMUNITARI. SENTENZA TRIBUNALE MILANO: LAVORATORI, PER SALARIO VALE IL CCNL DEL PAESE DOVE
E’ quanto ha affermato oggi Walter Schiavella commentando da Firenze la notizia di stampa secondo la quale Erasmo D’Angelis, capo dell’unità di missione anti –dissesto idrogeologico del governo, avrebbe invitato gli amministratori locali a mandare selfie dai cantieri aperti grazie alle risorse stanziate dall’attuale governo per gli interventi sul dissesto idrogeologico.
CATANIA. DOMANI CONFERENZA STAMPA FILLEA FILCA FENEAL: SPIEGHEREMO QUELLO CHE NON SI FA PER EDILIZIA
23.09.14 I sindacati degli edili di Catania hanno convocato una conferenza stampa urgente per spiegare "tutto quello che non si sta facendo per l'edilizia". L'appuntamento e' per le ore 10,30 in piazza Risorgimento, il luogo dove nei giorni scorsi si è dato fuoco per disperazione l'ex edile al quale era stata sequestrata la merce abusiva, e dove si svolgera' il 26 una manifestazione di protesta indetta da Fillea Filca Feneal.