-
03 Dicembre 2020
RICCHEZZA LAPIDEI
Sindacato Nuovo, Novembre 2020. I materiali lapidei e il suo rappresentante più onorevole, il marmo, possono essere una vera ricchezza per un territorio. L'esperienza toscana, raccontata da Giulia... -
03 Dicembre 2020
ARCHITETTURA AD ENERGIA QUASI ZERO
Sindacato Nuovo, Novembre 2020. Cambia la normativa nel settore delle costruzioni. Le riflessioni di Michele Paglia, architetto, sulla sfida della sostenibilità per l'architettura. La sfida della... -
03 Dicembre 2020
FUORI DALL'INSOSTENIBILE
Sindacato Nuovo, Novembre 2020. Per la rubrica "territorio e ambiente", il contributo di Michele Munafò, Ispra, sul tema della ripresa, resilienza e rigenerazione ambientale delle città e del... -
27 Luglio 2020
RIGENERAZIONE URBANA
Sindacato Nuovo, luglio 2020. Una tappa fondamentale nel processo di ridisegno del nostro modello di sviluppo. Di Ludovica Marinaro e Alessandro Paglia, Associazione Tess. Quando si parla di... -
27 Luglio 2020
OCCASIONE IRRIPETIBILE
Sindacato Nuovo, luglio 2020. Rigenerazione urbana, ora abbiamo l' occasione per spingere il Paese nella direzione della modernità. Di Filippo Delle Piane, vice presidente Ance Nazionale. Da quanti... -
27 Luglio 2020
STRATEGIA DELLE AREE INTERNE
Sindacato Nuovo, luglio 2020. La voce dei Sindaci delle aree interne. Problemi e prospettive della Strategia nazionale. A cura della redazione. La crisi (sanitaria, economica e sociale) che stiamo... -
27 Luglio 2020
SOCIAL E GREEN
Sindacato Nuovo, luglio 2020. Per un modello di sviluppo ed un modo di vivere bene e insieme la socialità nelle città e nei territori. Di Gaetano Sateriale, presidente Nuove Ri-Generazioni. Quando... -
27 Luglio 2020
PER RINNOVATI PARADIGMI
Sindacato Nuovo, luglio 2020. di Carlo Magnani, Università Iuav Venezia. I fenomeni che siamo in grado di descrivere chiedono riforma, dalla sanità all’istruzione interrogando non solo parametri... -
27 Luglio 2020
OGNI VOLTA MIGLIORE
Sindacato Nuovo, luglio 2020. Il paesaggio, chiave per guardare alla trasformazione di una città come ad un processo unico, continuo, inframmentabile. Di João Nunes, architetto Sì, la città di... -
27 Luglio 2020
A TUTTO GREEN
Sindacato Nuovo, luglio 2020. Riqualificazione e rigenerazione urbana possono diventare la leva su cui costruire il rilancio del Paese, ma niente scorciatoie. Di Edoardo Zanchini, Legambiente. L’edilizia può... -
27 Luglio 2020
ABBIAMO UN PIANO
Ecobonus condomini, Sisma Bonus, Bonus facciate: rivedere la normativa per rilanciare i cantieri dell'efficienza energetica. I punti della proposta Fillea - Legambiente. Un piano in 6 punti con... -
15 Aprile 2020
CURARE E VALORIZZARE
Sindacato Nuovo, marzo 2020. Intervista a Fabrizio Curcio, a capo del Dipartimento Casa Italia della Presidente del Consiglio dei Ministri. Con l’approvazione del nuovo Codice di protezione civile... -
02 Dicembre 2019
ECONOMIA CIRCOLARE
Circular Thinking for circular economy, l'Italia nella transizione verso una economia sostenibile. Ne scrive Ludovica Marinaro, architetto dell'associazione Tes, Transizione Ecologica Solidale. Se... -
02 Dicembre 2019
BUILDING A GREEN SOCIAL DIALOGUE
Lo sviluppo della green economy, i temi del cambiamento climatico, dello sviluppo sostenibile e dell’efficientamento energetico rappresentano per il settore delle costruzioni una sfida cruciale, che... -
02 Dicembre 2019
GREEN DEAL EUROPEO
Sindacato Nuovo, numero 2, Novembre 2019. Un green deal europeo per il settore edile, ne scrive Werner Buelen, segretario Fetbb per il settore legno “Voglio che il ‘Green Deal’ europeo diventi il tratto... -
29 Agosto 2019
UMBRIA, MODELLO POSITIVO
Sindacato Nuovo, numero 1, Agosto 2019. Ricostruzione post - sisma. Il modello positivo umbro per la ricostruzione dopo il terremoto del 1997. Ne parla Augusto Paolucci, segretario generale Fillea... -
23 Maggio 2019
OSSERVATORIO SISMA
Numero Zero Sindacato Nuovo, aprile 2019. Osservatorio Sisma 2016, il secondo rapporto. Di Maria Maranò, segreteria Legambiente Nazionale. Dopo i tragici eventi sismici che si sono succeduti da... -
23 Maggio 2019
CONSUMO DI SUOLO
Numero Zero Sindacato Nuovo, aprile 2019. Consumo di suolo, obiettivo 205 saldo netto pari a zero. Di Rosanna De Nictolis, presidente di sezione in Consiglio di Stato - Tes. L’obiettivo europeo sul...