-
23 Gennaio 2023
COP27, POCHE LUCI MOLTE OMBRE
Sindacato Nuovo, Gennaio 2023, pagina 16. Alla fine, 24 ore di negoziati straordinari hanno evitato che la Conferenza Onu sul clima si chiudesse con un clamoroso fallimento. di Rossella Muroni,... -
23 Gennaio 2023
QATAR, VIAGGIO INCOMPIUTO
Sindacato Nuovo, Gennaio 2023, pag. 3 e 4: Teniamo accesi i fari sulle condizioni di lavoro di un milione di migranti.Ambet Yuson, Segretario generale Bwi e Marco Benati, Dip. internazionale Fillea... -
06 Giugno 2022
EQUO E PIU' FORTE
Sindacato Nuovo, maggio 2022, pagina 4. Le proposte del sindacato europeo, di Tom Deleu, Segretario generale EFBWW Equo e più forte. Le proposte del sindacato europeo per un mercato del lavoro delle... -
22 Novembre 2021
LIBERTA' O SFRUTTAMENTO?
Sindacato Nuovo, Novembre 2021, pag. 4 - 5. Fari puntati sul distacco transnazionale, che in edilizia molto spesso significa sfruttamento e mancanza di sicurezza. Di Marco Benati, Dip... -
22 Novembre 2021
STOP AMIANTO
Sindacato Nuovo, Novembre 2021, pag. 3 - 4. Il Parlamento Europeo rafforza gli impegni per la rimozione dell’amianto. Di Ermira Behri, Segretaria nazionale Fillea Cgil. Il parlamento Europeo nella seduta... -
21 Ottobre 2021
AMIANTO, VITTORIA STORICA
Dal Parlamento europeo voto favorevole ad una strategia europea per la rimozione sicura di tutto l'amianto presente nel continente. Ora spetta alla Commissione europea legiferare. E’ una vittoria... -
02 Agosto 2021
VIA DALL'AUSTERITÀ
Sindacato Nuovo, luglio 2021. La strada per una maggiore integrazione del sociale nell'agenza economica europea. Di Salvatore Marra, Area politiche europee e internazionali Cgil. Dalla proclamazione del Pilastro... -
02 Agosto 2021
IL BUONO IL BRUTTO IL CATTIVO
Sindacato Nuovo, luglio 2021. Il piano d'azione sul Pilastro europeo dei diritti sociali. Di Silvia Borelli, professoressa associata di diritto del lavoro presso l'Università di Ferrara. Nel marzo... -
12 Maggio 2021
HALF OF IT
Sindacato Nuovo, Aprile 2021. Investire sull’occupazione femminile vuol dire crescita per tutto il Paese. Di Susanna Camusso, Responsabile Politiche Internazionali e di Genere Cgil. Half of it è lo... -
12 Maggio 2021
NEXT GENERATION EU
Sindacato Nuovo, Aprile 2021. Recovery and Resilience Facility, una occasione di rilancio da non perdere. Di Nicoletta Rocchi, Specchio Internazionale Cgil. Il Recovery and Resilience Facility, del valore... -
03 Dicembre 2020
COSTRUZIONI, LE SFIDE EUROPEE
Sindacato Nuovo, Novembre 2020. Per la rubrica Internazionale,una riflessione sulle sfide per il settore delle costruzioni in Europa, Johan Lindholm, Presidente FETBB - Federazione europea dei... -
03 Dicembre 2020
RECOVERY E RIPRESA
Sindacato Nuovo, Novembre 2020. Le riflessioni di Vincenzo Visco, economista, sulla situazione economica internazionale ed europea, il Recovery Fund, e la ripresa italiana. Prima della seconda... -
27 Luglio 2020
OLTRE LA CRISI
Sindacato Nuovo, luglio 2020. L’edilizia spagnola soffre, occorre accelerare sul “Patto verde per l’Europa”. Di Vicente Sánchez Jiménez, Segretario generale CCOO de Construcción y Servicio. Il... -
27 Luglio 2020
OGNI VOLTA MIGLIORE
Sindacato Nuovo, luglio 2020. Il paesaggio, chiave per guardare alla trasformazione di una città come ad un processo unico, continuo, inframmentabile. Di João Nunes, architetto Sì, la città di... -
15 Aprile 2020
PROGETTO DISCUS
Rinsacato Nuovo, marzo 2020. Come i cambiamenti tecnologici e digitali stanno intervenendo sulle costruzioni. Finanziato dalla commissione europea, il progetto Discus, pronosso da Fillea e... -
15 Aprile 2020
LA NOSTRA EUROPA
Sindacato Nuovo marzo 2020. Equa, sostenibile, unita: il racconto del 13imo congresso della Fetbb nell'intervista a Mercedes Landolfi. Più di 200 delegati hanno dato vita nel novembre scorso a... -
15 Aprile 2020
THE WALL
Sindacato Nuovo Marzo 2020. Dazi, la guerra commerciale tra Usa e Cina per il primato sul mondo...e nel mezzo l''Europa. Di Nicoletta Rocchi, Specchio Internazionale Cgil. Nei giorni scorsi, sulla... -
02 Dicembre 2019
DISTACCO TRASNAZIONALE, LE CRITICITÀ
Sindacato Nuovo, numero 2 novembre 2019. Distacco trasnazionale: la spina nel fianco dell'Europa sociale. Ne scrive Mercedes Landolfi, responsabile dipartimento politiche internazionali e... -
02 Dicembre 2019
ZOOM MIGRANTI IN EUROPA
Sindacato Nuovo, nnumero 2 Novembre 2019. Una panoramica europea sulla presenza di lavoratori migranti nel settore delle costruzioni. Ne scrive Rossana Cillo, ricercatrice Università Ca' Foscari di... -
02 Dicembre 2019
DISTACCO LAVORATORI IN ITALIA
Sindacato Nuovo, numero 2 noembre 2019. La normativa sul distacco transnazionale dei lavoratori in Italia. Ne scrive Adrea Allimprese, dell''Ufficio Giuridico Cgil Nazionale. Il distacco dei... -
02 Dicembre 2019
AUTORITÀ EUROPEA DEL LAVORO
Sindacato Nuovo, numero 2 novembre 2019. Nell'aprile 2019 approvato definitamente il Regolamento che istituisce l'Autorità europea del lavoro. Ne scrive Silvia Borrelli, dell'Università degli Studi... -
02 Dicembre 2019
BUILDING A GREEN SOCIAL DIALOGUE
Lo sviluppo della green economy, i temi del cambiamento climatico, dello sviluppo sostenibile e dell’efficientamento energetico rappresentano per il settore delle costruzioni una sfida cruciale, che... -
02 Dicembre 2019
GREEN DEAL EUROPEO
Sindacato Nuovo, numero 2, Novembre 2019. Un green deal europeo per il settore edile, ne scrive Werner Buelen, segretario Fetbb per il settore legno “Voglio che il ‘Green Deal’ europeo diventi il tratto... -
29 Agosto 2019
SALUTE EUROPA
Sindacato Nuovo, numero 1, Agosto 2019 Le iniziative della Fetbb sul tema della salute e sicurezza dei lavoratori delle costruzioni. Fa il punto Rolf Gehring, responsabile salute e sicurezza della... -
28 Agosto 2019
APPALTI IN GERMANIA
Numero 1 Sindacato Nuovo, Agosto 2019. n Germania miglioramenti con la riforma degli appalti ma ancora c'è da fare molto. Intervento di Fritz Heil, responsabile dipartimento internazionale Ig Bau -... -
28 Agosto 2019
CANTIERI IN SPAGNA
Sindacato Nuovo, numero 1, Agosto 2019. La situazione nei cantieri spagnoli in materia di legislazione sugli appalti, salute e sicurezza. Intervento di Vincente Sanchez Jiménez, segretario generale... -
23 Maggio 2019
LE SFIDE DEL SINDACATO EUROPEO
Numero Zero Sindacato Nuovo, aprile 2019. In concomitanza con le elezioni europee, a maggio 1200 delegati a Congresso per un’Europa più giusta e più equa per i lavoratori. Tre domande a Luca... -
23 Maggio 2019
EUROPA, SERVE VOTARE
Numero Zero Sindacato Nuovo, aprile 2019. Perché è importante votare e perché i partiti populisti sono pericolosi. Di Sam Hagglund, segretario generale Fetbb (Efbww), la Federazione Europea dei...