-
27 Aprile 2023
FILLEA E CGIL, I CONGRESSI
Sindacato Nuovo, Aprile 2023. una selezione di immagini dedicate al XX Congresso nazionale Fillea Cgil e al XIX Congresso nazionale Cgil. Il XX Congresso nazionale della Fillea Cgil, svoltosi a... -
27 Aprile 2023
LE RAGIONI DEL NOSTRO SCIOPERO
Sindacato Nuovo, Aprile 2023. In piazza il 21 Aprile: le ragioni dello sciopero generale del settore legno-arredo, di Tatiana Fazi, Segretaria nazionale Fillea Cgil. Si dice che il buon giorno si... -
27 Aprile 2023
FAI LA COSA BUONA
Sindacato Nuovo, Aprile 2023. Le adesioni alla giornata di mobilitazione nazionale Fillea e Feneal del 1 aprile. A cura di Barbara Cannata Nel giro di pochi giorni l’iniziativa di Fillea e Feneal ha... -
23 Gennaio 2023
EDITORIALE
Sindacato Nuovo, Gennaio 2023. Fate rumore, facciamo rumore: l'editoriale Di Alessandro Genovesi Care compagne e compagni, cari lettori e lettrici di Sindacato Nuovo, quando leggerete questo... -
23 Gennaio 2023
CCNL LAPIDEI INDUSTRIA
SIndacato Nuovo, Gennaio 2023, pagina 14. Il 24 novembre è stato rinnovato il Contratto Nazionale del comparto, ora la parola alle assemblee dei lavoratori. 123 euro di aumento ed importanti novità su... -
23 Gennaio 2023
CCNL LEGNO, LA POSTA IN GIOCO
Sindacato Nuovo, Gennaio 2023, pagina 13. Il 17 ottobre a Milano centinaia di delegate e delegati Fillea in assemblea. Il racconto di Tatiana Fazi, Segretaria nazionale Fillea Cgil. Il contratto del... -
23 Gennaio 2023
SPECIALE VERTENZA SICUREZZA
Sindacato Nuovo, Gennaio 2023, pagina 9-12. Lo Speciale sull’Assemblea Nazionale Fillea dei quadri e delegate/i per la salute e sicurezza, a cura di Giulia Bartoli e Barbara Cannata. Aprendo... -
23 Gennaio 2023
CODICE APPALTI, JEKYL E HYDE
Sindacato Nuovo, Gennaio 2023, pag. 6: lo strano caso del Codice Appalti e di un governo che rischia di riportarci indietro di vent’anni, di Alessandro Genovesi, Segretario nazionale Fillea Cgil. Al... -
23 Gennaio 2023
EDILIZIA, UN CONTRATTO CHE QUALIFICA
SIndacato Nuovo, Gennaio 2023, pagina 5.Formazione, incremento delle competenze professionali, lotta al sotto-inquadramento. La novità del Fondo territoriale, illustrate dal Segretario nazionale... -
13 Settembre 2022
INL, UN ANNO DI TRASFORMAZIONI
Lo scorso 12 agosto l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha pubblicato il Rapporto annuale delle ispezioni del 2021. Cosa dicono i numeri? Di Marco Benati, Dipartimento Legalità e Politiche del... -
13 Settembre 2022
INTESA CON RFI E ANAS
Sindacato Nuovo, Settembre 2022. L'intesa sottoscritta ad agosto da Governo, Sindacati, RFI e Anas, dimostra che è possibile governare sindacalmente lo sviluppo infrastrutturale. A cura della... -
06 Giugno 2022
BONUS E CONTRATTI
Sindacato Nuovo, maggio 2022, pagina 10. Reintrodotto l'obbligo del Ccnl edile per i bonus. Il commento di Antonio Di Franco, Segretario nazionale Fillea. Un grande risultato. Con il Decreto-Legge del... -
06 Giugno 2022
CONTRATTI NAZIONALI, AVANTI TUTTA
Sindacato Nuovo, maggio 2022, pagina 9. I contenuti degli ultimi contratti sottoscritti, Edilizia Artigiani e Lapidei - Legno Pmi Artigiani. A cura della Redazione. Contratti nazionali, avanti... -
06 Giugno 2022
CCNL CEMENTO
Sindacato Nuovo, maggio 2022, pagina 7. Articoli di Tatiana Fazi ed Emanuele Verrocchi, rispettivamente della segreteria nazionale e del dipartimento Legno Arredo e Materiali da costruzione. Rinnovato il... -
06 Giugno 2022
DELEGA APPALTI. IL PUNTO
Sindacato Nuovo, maggio 2022, pagina 6. Legge delega appalti, che punto è? A cura della Redazione. A che punto è la Legge Delega sugli Appalti? Miglioramenti importanti al Senato, ma rimane decisivo... -
24 Febbraio 2022
ASSEMBLEA ORGANIZZAZIONE 2022
Sindacato Nuovo, febbraio 2022. L'ampia sintesi del documento della Assemblea d'Organizzazione Nazionale della Fillea. Premessa Dobbiamo assumere tutte e tutti l’impegno che dobbiamo cambiare e... -
24 Febbraio 2022
EDITORIALE FEBBRAIO 2022
Sindacato Nuovo, febbraio 2022. L'editoriale del segretario generale Alessandro Genovesi, per un numero monografico interamente dedicato alla Assemblea di Organizzazione Nazionale della Fillea. Questo... -
22 Novembre 2021
EDITORIALE NOVEMBRE 2021
Sindacato Nuovo, Novembre 2021. La doppia responsabilità del Sindacato. L'editoriale di Alessandro Genovesi. Il Paese sta conoscendo una ripresa economica importante, tutti gli indicatori generali... -
22 Novembre 2021
IN&OUT NOVEMBRE 2021
Sindacato Nuovo, Novembre 2021, pag. 18. La rubrica di notizie in pillole, raccolte dentro e fuori la Fillea, aggiornate fino al momento di andare in stampa. Rigorosamente...buone notizie! Vai alla... -
22 Novembre 2021
APE SOCIAL E PRECOCI
Sindacato Nuovo, Novembre 2021, pag. 17. Il riconoscimento dell’Ape sociale e dei precoci. La scadenza del 30 novembre 2021.Di Serena Morello, Dipartimento Impianti Fissi Fillea Cgil Nazionale. Negli ultimi... -
22 Novembre 2021
LAVORI GRAVOSI
Sindacato Nuovo, Novembre 2021, pag. 16. I lavori della Commissione tecnica del Governo presieduta da Cesare Damiano, Di Ezio Giorgi, Dipartimento Edilizia Fillea Cgil Nazionale. Per mitigare le... -
22 Novembre 2021
ACCORDO CON IL MIMS
Sindacato Nuovo, Novembra 2021, pag. 6.Fare presto e bene: L’accordo del 25 ottobre tra il Ministro Giovannini (Mims) e Fillea Filca Feneal. A cura di Redazione. Fare presto le opere che servono al... -
06 Settembre 2021
IN&OUT LUGLIO 2021
Sindacato Nuovo, luglio 2021. La nuova rubrica di notizie in pillole, dentro e fuori la Fillea, aggiornate fino al momento di andare in stampa. Rigorosamente...buone notizie! -
02 Agosto 2021
#INSIEMEPIÙFORTI
Sindacato Nuovo, Luglio 2021. La campagna di tesseramento del settore legno - arredo (e non solo): la Fillea si conferma il primo sindacato sia negli impianri fissi che nell'edilizia. Di Maurizio... -
02 Agosto 2021
SALUTE E SICUREZZA
Sindacato Nuovo, Luglio 2021. Passi in avanti ma c'è ancora moto da fare, come confermano i dati sulla ripresa, segnata da tantissimi infortuni gravi e mortali. Di Ermira Behri, Segretaria nazionale... -
12 Maggio 2021
LAVORARE IN EDILIZIA
Sindacato Nuovo, Aprile 2021. Il settore ha agganciato l’innovazione ed è in forte espansione: occorre farlo sapere ai giovani. Di Giuseppe Moretti, Direttore Formedil Nazionale. Una delle questioni oggi più... -
12 Maggio 2021
MATERIALI SOSTENIBILI
Sindacato Nuovo, Aprile 2021. Occhi puntati sulla gestione delle risorse naturali e l’approvvigionamento delle materie prime. Di Tatiana Fazi | Segretaria nazionale Fillea Cgil. Il PNRR condizionerà... -
12 Maggio 2021
RIVOLUZIONE EDILIZIA
Sindacato Nuovo, Aprile 2021. Innovare e qualificare il settore: la piattaforma unitaria per il rinnovo del Contratto nazionale. Di Antonio Di Franco, Segretario Nazionale Fillea Cgil. Il mondo... -
12 Maggio 2021
LA SFIDA
Sindacato Nuovo, Aprile 2021. Parola d’ordine innovazione, obiettivo la transizione ecologica e digitale del sistema produttivo italiano. Di Walter Schiavella | Coordinatore Area politiche... -
12 Maggio 2021
HALF OF IT
Sindacato Nuovo, Aprile 2021. Investire sull’occupazione femminile vuol dire crescita per tutto il Paese. Di Susanna Camusso, Responsabile Politiche Internazionali e di Genere Cgil. Half of it è lo... -
12 Maggio 2021
NEXT GENERATION EU
Sindacato Nuovo, Aprile 2021. Recovery and Resilience Facility, una occasione di rilancio da non perdere. Di Nicoletta Rocchi, Specchio Internazionale Cgil. Il Recovery and Resilience Facility, del valore... -
03 Dicembre 2020
UN PROGETTO PER L'ITALIA
Sindacato Nuovo, Novembre 2020. E' il momento di un piano straordinario per il lavoro e non di licenziare, cambiare si può e si deve: le riflessioni del segretario generale Cgil Maurizio Landini. Il virus... -
03 Dicembre 2020
COSTRUZIONI, LE SFIDE EUROPEE
Sindacato Nuovo, Novembre 2020. Per la rubrica Internazionale,una riflessione sulle sfide per il settore delle costruzioni in Europa, Johan Lindholm, Presidente FETBB - Federazione europea dei... -
03 Dicembre 2020
EDILIZIA, LE CODE CONTRATTUALI
Sindacato Nuovo, Novebre 2020. Il segretari onazionale Antonio Di Franco illustra il contenuto dell’accordo sulle code contrattuali per il settore dell'edilizia, un accordo all’insegna di più tutele... -
03 Dicembre 2020
LEGNO, LA LUNGA MARCIA
Sindacato Nuovo, Novembre 2020. Dopo 18 mesi, siglato il Contratto Nazionale del legno - arredo. Il segretario nazionale Fillea Gianni Fiorucci racconta la "lunga marcia" dei lavoratori per il CCNL. Il... -
03 Dicembre 2020
RICCHEZZA LAPIDEI
Sindacato Nuovo, Novembre 2020. I materiali lapidei e il suo rappresentante più onorevole, il marmo, possono essere una vera ricchezza per un territorio. L'esperienza toscana, raccontata da Giulia... -
03 Dicembre 2020
FORMAZIONE FILLEA
Sindacato Nuovo, Novembre 2020. Un primo bilancio sulle attività della Scuola Sindacale Residenziale. Di Rolando Feltrin, Dipartimento Formazione Fillea Nazionale. La formazione in generale è... -
15 Aprile 2020
SALUTE, PRIMA DI TUTTO
Sindacato Nuovo, marzo 2020. Riflessioni di un Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. Intervista a Paolo Scrivano, Rsu e Rls del settore laterizi. "Dobbiamo parlarne, sempre, senza sosta,... -
15 Aprile 2020
CAMPAGNA SICUREZZA
Sindacato Nuovo, marzo 2020. Nascono i coordinamenti nazionali salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Ce lo racconta Ermira Behri, segretario nazionale Fillea. Dando seguito alla decisione assunta... -
15 Aprile 2020
LIQUIDATI!
Sindacato Nuovo, marzo 2020. A rischio il futuro di 85 lavortori della Berloni, storico marchio pesarese del Made in Italy. Il racconto di Giuseppe Lograno, segretario generale Fillea Urbino. La... -
15 Aprile 2020
CONTRATTAZIONE A RIDOTTA C02
Sindacato Nuovo, marzo 2020. Alla Buzzi Unicem sottoscritto un accordo di secondo livello che guarda al futuro. Lo racconta Ricccardo Zelinotti, dipartimento impianti fissi Fillea Nazionale. Al... -
15 Aprile 2020
ANDAMENTO LENTO
Sindacato Nuovo, marzo 2020. Dopo quasi un decennio, i dati del settore edile tornano pigramente a crescere. Il quadro della situazione (precedente all'emergenza Covid-19) illustrato da Ezio Giorgi,... -
15 Aprile 2020
COME UNA QUERCIA
Sindacato Nuovo, marzo 2020. I primi 100 anni della Cassa Edile di Milano, Lodi, Monza e Brianza. Cew ne parla Katiuscia Calabretta, segretario generale Fillea Milano. Questa è l’immagine che anche la... -
02 Dicembre 2019
DALLA PIALLA AL 4.0
Il distretto del mobile brianzolo alle prese con il cambiamento epocale dell'innovazione tecnologica. Cosa ne pensano due aziende leade del settore, Boffi e Giorgetti. A cusa di Gianfranco Cosmo,... -
02 Dicembre 2019
CMB, UNO SGUARDO AL FUTURO
Sindacato Nuovo, numero 2 Novembre 2019. L'integrativo aziendale sottoscritto alla CMB, Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi. A Cura del Dipartimento Edilizia della FIllea Cgil Nazionale. La... -
02 Dicembre 2019
LA SFIDA DELLA QUALITÀ
Ponte Morandi, come la contrattazione collettiva ha potuto neutralizzare il decreto Genova. Ne scrivono Fabio marante e Federico Pezzoli, rispettivamente segretario Cgil Liguria e segretario... -
02 Dicembre 2019
AUTORITÀ EUROPEA DEL LAVORO
Sindacato Nuovo, numero 2 novembre 2019. Nell'aprile 2019 approvato definitamente il Regolamento che istituisce l'Autorità europea del lavoro. Ne scrive Silvia Borrelli, dell'Università degli Studi... -
02 Dicembre 2019
BUILDING A GREEN SOCIAL DIALOGUE
Lo sviluppo della green economy, i temi del cambiamento climatico, dello sviluppo sostenibile e dell’efficientamento energetico rappresentano per il settore delle costruzioni una sfida cruciale, che... -
29 Agosto 2019
L'IMPEGNO DELLA FILLEA
Sindacato Nuovo, numero 1, Agosto 2019. L'impegno del sindacato italiano sui temi della salute e sicurezza. Intervento di Ermira, Behri, segretaria nazionale Fillea Cgil Ogni anno, il 28 aprile... -
28 Agosto 2019
PIU' SFRUTTAMENTO
Sindacato Nuovo, Numero 1, Agosto 2019. Decreto sblocca cantieri: più sfruttamento e illegalità. Le valutazioni della Cgil nell''intervento di Giuseppe Massafra, segretario nazionale Cgil. Il... -
28 Agosto 2019
DAL GOVERNO RISPOSTE SBAGLIATE
Sindacato Nuovo, numero 1, Agosto 2019. Sicurezza sul lavoro: dal governo risposte sbagliate, di Rossana Dettori, segretaria nazionale Cgil. Il decreto sblocca cantieri, o come è stato giustamente... -
23 Maggio 2019
CONTRATTAZIONE DI GENERE
Numero Zero Sindacato Nuovo, aprile 2019. Politiche di genere, la sfida possibile della contrattazione. Di Mercedes Landolfi ed Ermira Behri Superare le disparità di genere in un settore prettamente maschile... -
23 Maggio 2019
CCNL EDILIZIA
Numero Zero Sindacato Nuovo, aprile 2019. Contratto edilizia, un Ccnl che guarda al futuro. Di Antonio Di Franco Più risorse per i lavoratori e per le imprese, più protezione e sostenibilità... -
23 Maggio 2019
CONTRATTO UNICO MATERIALI
Numero Zero Sindacato Nuovo, aprile 2019. Il coraggio di cambiare, parola d'ordine innovazione, per un contratto unico dei materiali. Di Gianni Fiorucci, Serena Morello, Riccardo Zelinotti. In occasione... -
23 Maggio 2019
LE RETI INFRASTRUTTURALI
Numero Zero Sindacato Nuovo, aprile 2019. Le reti infrastrutturali per la coesione e lo sviluppo del Paese. Di Vincenzo Colla, vicesegretario generale Cgil "Le infrastrutture intermodali sono un... -
23 Maggio 2019
IL LAVORO TORNI PROTAGONISTA
Numero Zero Sindacato Nuovo, aprile 2019. XVIII Congresso Fillea. il lavoro torni protagonista, serve un nuovo patto per il Paese. Di Alessandro Genovesi. "Il XVIII Congresso Cgil ci consegna una...