-
22 Novembre 2021
APE SOCIAL E PRECOCI
Sindacato Nuovo, Novembre 2021, pag. 17. Il riconoscimento dell’Ape sociale e dei precoci. La scadenza del 30 novembre 2021.Di Serena Morello, Dipartimento Impianti Fissi Fillea Cgil Nazionale. Negli ultimi... -
22 Novembre 2021
LAVORI GRAVOSI
Sindacato Nuovo, Novembre 2021, pag. 16. I lavori della Commissione tecnica del Governo presieduta da Cesare Damiano, Di Ezio Giorgi, Dipartimento Edilizia Fillea Cgil Nazionale. Per mitigare le... -
22 Novembre 2021
DURC DI CONGRUITA'
Sindacato Nuovo, Novembre 2021, pag. 7. Finalmente si parte, entra in vigore il Durc di congruità per tutti i lavori edili, pubblici e privati. Una conquista nel segno della regolarità del lavoro e... -
02 Agosto 2021
UN MODELLO PER IL CEMENTO
Sindacato Nuovo, Luglio 2021. La sfida della transizione ecologica, il caso del distretto di Gubbio. Di Gianni Fiorucci, segretario regionale Umbria, Dipartimento Ambiente e Territorio. Ridurre le... -
02 Agosto 2021
SALUTE E SICUREZZA
Sindacato Nuovo, Luglio 2021. Passi in avanti ma c'è ancora moto da fare, come confermano i dati sulla ripresa, segnata da tantissimi infortuni gravi e mortali. Di Ermira Behri, Segretaria nazionale... -
12 Maggio 2021
ISTITUTI TECNICI SUPERIORI
Sindacato Nuovo, Aprile 2021. Oggetto di un importante finanziamento nell’ambito del Recovery Fund, serve ora rafforzare una strategia nazionale dell’istruzione secondaria professionalizzante. Di Serse... -
12 Maggio 2021
LA SFIDA
Sindacato Nuovo, Aprile 2021. Parola d’ordine innovazione, obiettivo la transizione ecologica e digitale del sistema produttivo italiano. Di Walter Schiavella | Coordinatore Area politiche... -
12 Maggio 2021
HALF OF IT
Sindacato Nuovo, Aprile 2021. Investire sull’occupazione femminile vuol dire crescita per tutto il Paese. Di Susanna Camusso, Responsabile Politiche Internazionali e di Genere Cgil. Half of it è lo... -
12 Maggio 2021
NEXT GENERATION EU
Sindacato Nuovo, Aprile 2021. Recovery and Resilience Facility, una occasione di rilancio da non perdere. Di Nicoletta Rocchi, Specchio Internazionale Cgil. Il Recovery and Resilience Facility, del valore... -
03 Dicembre 2020
UN PROGETTO PER L'ITALIA
Sindacato Nuovo, Novembre 2020. E' il momento di un piano straordinario per il lavoro e non di licenziare, cambiare si può e si deve: le riflessioni del segretario generale Cgil Maurizio Landini. Il virus... -
03 Dicembre 2020
COSTRUZIONI, LE SFIDE EUROPEE
Sindacato Nuovo, Novembre 2020. Per la rubrica Internazionale,una riflessione sulle sfide per il settore delle costruzioni in Europa, Johan Lindholm, Presidente FETBB - Federazione europea dei... -
03 Dicembre 2020
RECOVERY E RIPRESA
Sindacato Nuovo, Novembre 2020. Le riflessioni di Vincenzo Visco, economista, sulla situazione economica internazionale ed europea, il Recovery Fund, e la ripresa italiana. Prima della seconda... -
03 Dicembre 2020
DURC IN PARLAMENTO
Buone notizie dal Parlamento, che nella conversione del "decreto semplificazioni" inserisce il Durc di congruità. Una battaglia che ha avuto tra i protagonisti la Fillea ed alcuni parlamentari. Ne... -
03 Dicembre 2020
EDILIZIA, LE CODE CONTRATTUALI
Sindacato Nuovo, Novebre 2020. Il segretari onazionale Antonio Di Franco illustra il contenuto dell’accordo sulle code contrattuali per il settore dell'edilizia, un accordo all’insegna di più tutele... -
03 Dicembre 2020
LEGNO, LA LUNGA MARCIA
Sindacato Nuovo, Novembre 2020. Dopo 18 mesi, siglato il Contratto Nazionale del legno - arredo. Il segretario nazionale Fillea Gianni Fiorucci racconta la "lunga marcia" dei lavoratori per il CCNL. Il... -
15 Aprile 2020
UN ROBOT IN CANTIERE
Sindacato Nuovo, marzo 2020. Un futuro per certi versi ancora lontano? Ce ne parla Dario Trabucco, docente Università IUAV. Con un ritardo di alcuni decenni rispetto ad altri settori industriali, anche il... -
15 Aprile 2020
SALUTE, PRIMA DI TUTTO
Sindacato Nuovo, marzo 2020. Riflessioni di un Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. Intervista a Paolo Scrivano, Rsu e Rls del settore laterizi. "Dobbiamo parlarne, sempre, senza sosta,... -
15 Aprile 2020
LIQUIDATI!
Sindacato Nuovo, marzo 2020. A rischio il futuro di 85 lavortori della Berloni, storico marchio pesarese del Made in Italy. Il racconto di Giuseppe Lograno, segretario generale Fillea Urbino. La... -
15 Aprile 2020
CONTRATTAZIONE A RIDOTTA C02
Sindacato Nuovo, marzo 2020. Alla Buzzi Unicem sottoscritto un accordo di secondo livello che guarda al futuro. Lo racconta Ricccardo Zelinotti, dipartimento impianti fissi Fillea Nazionale. Al... -
15 Aprile 2020
ANDAMENTO LENTO
Sindacato Nuovo, marzo 2020. Dopo quasi un decennio, i dati del settore edile tornano pigramente a crescere. Il quadro della situazione (precedente all'emergenza Covid-19) illustrato da Ezio Giorgi,... -
02 Dicembre 2019
DALLA PIALLA AL 4.0
Il distretto del mobile brianzolo alle prese con il cambiamento epocale dell'innovazione tecnologica. Cosa ne pensano due aziende leade del settore, Boffi e Giorgetti. A cusa di Gianfranco Cosmo,... -
02 Dicembre 2019
CMB, UNO SGUARDO AL FUTURO
Sindacato Nuovo, numero 2 Novembre 2019. L'integrativo aziendale sottoscritto alla CMB, Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi. A Cura del Dipartimento Edilizia della FIllea Cgil Nazionale. La... -
02 Dicembre 2019
LA SFIDA DELLA QUALITÀ
Ponte Morandi, come la contrattazione collettiva ha potuto neutralizzare il decreto Genova. Ne scrivono Fabio marante e Federico Pezzoli, rispettivamente segretario Cgil Liguria e segretario... -
02 Dicembre 2019
DISTACCO TRASNAZIONALE, LE CRITICITÀ
Sindacato Nuovo, numero 2 novembre 2019. Distacco trasnazionale: la spina nel fianco dell'Europa sociale. Ne scrive Mercedes Landolfi, responsabile dipartimento politiche internazionali e... -
02 Dicembre 2019
ZOOM MIGRANTI IN EUROPA
Sindacato Nuovo, nnumero 2 Novembre 2019. Una panoramica europea sulla presenza di lavoratori migranti nel settore delle costruzioni. Ne scrive Rossana Cillo, ricercatrice Università Ca' Foscari di... -
02 Dicembre 2019
DISTACCO LAVORATORI IN ITALIA
Sindacato Nuovo, numero 2 noembre 2019. La normativa sul distacco transnazionale dei lavoratori in Italia. Ne scrive Adrea Allimprese, dell''Ufficio Giuridico Cgil Nazionale. Il distacco dei... -
02 Dicembre 2019
AUTORITÀ EUROPEA DEL LAVORO
Sindacato Nuovo, numero 2 novembre 2019. Nell'aprile 2019 approvato definitamente il Regolamento che istituisce l'Autorità europea del lavoro. Ne scrive Silvia Borrelli, dell'Università degli Studi... -
29 Agosto 2019
PROGRAMMARE LA SICUREZZA
Sindacato Nuovo, numero 1, Agosto 2019. Dalla logica risarcitoria alla programmazione della sicurezza. L'approfondimento di Antonio Di Muro, ingegnere esperto di sicurezza sul lavoro in edilizia. La normativa... -
29 Agosto 2019
OMICIDIO SUL LAVORO
Sindacato Nuovo, numero 1, Agosto 2019. La proposta dell Fillea: introdurre il reato di omicidio sul lavoro. Ne parla Antonio Valori, avvocato e consulente della Fillea Cgil. In base agli ultimi... -
28 Agosto 2019
PIU' SFRUTTAMENTO
Sindacato Nuovo, Numero 1, Agosto 2019. Decreto sblocca cantieri: più sfruttamento e illegalità. Le valutazioni della Cgil nell''intervento di Giuseppe Massafra, segretario nazionale Cgil. Il... -
23 Maggio 2019
ALTE PROFESSIONALITA'
Numero Zero Sindacato Nuovo, aprile 2019. Contrattazione inclusiva delle alte professionalità. Di Cristian Perniciano, responsabile della Consulta delle professioni Cgil Il mondo del lavoro si sta...